Viste Adaptive Hybrid Surgery Analysis
Vista della selezione dei tumori
È possibile selezionare singoli tumori per il calcolo della distribuzione della dose e per la visualizzazione nella vista ACS.
N° | Componente |
---|---|
① | Selezione di un oggetto tumore.
|
② | Set di immagini dell’oggetto tumore selezionato con contorno di superficie aggiunto. Le viste vengono centrate automaticamente sul tumore selezionato. |
Vista della selezione dell’oggetto tumore
La vista della selezione dell’oggetto tumore fornisce importanti informazioni sul tumore.
N° | Componente |
---|---|
① | Il volume (cm3), il nome, la data e l’ora di creazione sono visualizzati per ciascun oggetto tumore. |
② | Se un volume di tumore è vuoto o troppo grande, la relativa indicazione è visualizzata a destra delle informazioni sul tumore. Di conseguenza, il pulsante di calcolo è disattivato e il calcolo non può essere avviato per questi oggetti tumore. |
Vista tabella
La schermata principale mostra la tabella Radiation Plan Analysis.
N° | Componente |
---|---|
① | Selezione del modello. Selezionare la freccia accanto al nome del modello di calcolo della prescrizione corrente, per alternare tra i modelli. Si apre un menu a discesa nel quale è possibile selezionare il modello per la distribuzione della dose. |
② | Comparazione piano modello. La colonna mostra i risultati per 30, 5 e piani frazionati singoli.
|
③ | Set di immagini con contorno di superficie e distribuzione di dose aggiunti. Quando si entra nell’applicazione, le viste vengono centrate automaticamente sul tumore selezionato. |
I valori reali e i valori dati visualizzati per i tumori e gli OAR
I valori sono forniti per ciascun tumore (a sinistra) e per ciascun OAR (a destra) nel valore reale del modulo (valore dato).
N° | Componente |
---|---|
① | Valore reale. Questo è il risultato corrente dell’ottimizzazione del piano. I valori reali sono ubicati sul lato sinistro e sono evidenziati in verde o in rosso per i tumori, oppure in verde, rosso o giallo per gli OAR. |
② | Simbolo. L’anello esterno ha il colore del valore superiore, mentre il cerchio interno ha il colore del valore inferiore. |
③ | Valore dato. Questo è un valore impostato dal modello che un buon piano deve raggiungere. Questi valori di modello sono derivati da saggi clinici e da medici, e sono allo stato dell’arte. Non possono essere cambiati. I valori dati sono messi tra parentesi sul lato destro. |
Per maggiori informazioni sui valori dati per tumori e OAR, vedere sotto.
Consultare un oncologo esperto di radoterapia qualora l’interpretazione dei risultati calcolati non fosse chiara.
Analisi del tumore
Adaptive Hybrid Surgery Analysis analizza gli effetti potenziali di ogni modello di piano su ciascun tumore.
Per ogni piano, il risultato reale per il tumore viene mostrato con il valore dato (tra parentesi). Per i tumori, i valori dati definiscono la prescrizione per la copertura minima del volume e l’obiettivo per l’indice di conformità.
Volume coverage (Copertura volume): indica quanta parte del volume del tumore è coperta dalla dose. Il valore dato (tra parentesi) è la copertura di volume minima necessaria per un piano accettabile.
Conformity index (CI) (Indice conformità (CI)): indica l’entità dell’accuratezza del volume della distribuzione rispetto alla misura e alla dimensione del volume target, tenendo conto del tessuto normale. Il valore dato (tra parentesi) mostra il CI massimo per un piano accettabile.
Verde: la prescrizione (copertura volume) o l’obiettivo (CI) sono rispettati.
Rosso: la prescrizione (copertura volume) o l’obiettivo (CI) non sono rispettati.
Simbolo | Descrizione |
---|---|
(Tutto verde) La prescrizione è rispettata per la copertura del volume e l’obiettivo è rispettato per l’indice di conformità (CI). | |
(Esterno verde, interno rosso)
| |
(Interno verde, esterno rosso)
| |
(Tutto rosso) La prescrizione non è rispettata per la copertura del volume e l’obiettivo non è rispettato per CI. | |
(Grigio) Non è possibile calcolare un piano di dose fattibile per questo set di dati. Questo può verificarsi perché:
|
Analisi OAR
Adaptive Hybrid Surgery Analysis analizza gli effetti potenziali di ogni modello di piano su ciascun OAR. Per aprire il menu a discesa e visualizzare ulteriori dettagli su un oggetto, selezionare la freccia a sinistra del nome.
Per ogni piano, il risultato reale per l’OAR viene mostrato con il valore dato (tra parentesi). Per gli OAR, i valori dati definiscono due obiettivi per la dose massima che un OAR dovrebbe ricevere per essere sicuro.
D50: limite di quanta dose deve ricevere il 50% dell’oggetto.
Dose massima (Max Dose): il limite di dose massima per questo oggetto.
Inoltre, il software imposta le restrizioni per gli OAR. La restrizione definisce la dose massima che un OAR dovrebbe ricevere per essere tollerabile (= 110% dell’obiettivo).
Nei simboli sono utilizzati i seguenti indicatori visivi:
Verde: l’obiettivo è soddisfatto.
Giallo: l’obiettivo è violato, ma la restrizione (dose tollerabile massima) è soddisfatta.
Rosso: l’obiettivo e la restrizione (dose tollerabile massima) non sono soddisfatti.
Simbolo | Descrizione |
---|---|
(Tutto verde) L’obiettivo e la restrizione sono soddisfatti sia per D50 (50%) che per MaxDose (dose massima). | |
(Esterno verde, interno rosso/giallo)
| |
(Interno verde, esterno rosso/giallo)
| |
(Tutto rosso) Gli obiettivi e le restrizioni sono violati sia per D50 che per MaxDose. | |
(Tutto giallo) Gli obiettivi non sono soddisfatti, ma le restrizioni sono soddisfatte sia per D50 che per MaxDose. | |
(Grigio) Non è possibile calcolare un piano di dose fattibile per questo set di dati. Questo può verificarsi perché:
|
Ignorare una restrizione
In alcuni casi, è possibile decidere di ignorare un obiettivo non soddisfatto (evidenziato in rosso o in giallo) per un OAR. Un esempio potrebbe essere un organo che presentava difetti prima della radioterapia (come ad esempio la perdita dell’udito).