Modifica degli oggetti con definizione dei contorni
Informazioni di base
È possibile modificare la forma di un oggetto utilizzando una delle funzioni disponibili per definire i contorni.
Verifica degli oggetti
La sensibilità degli strumenti dipende da vari fattori (ad es., lo zoom). Pertanto, se un oggetto dovrà essere utilizzato in passaggi successivi del trattamento, verificare sempre attentamente che sia stato modificato correttamente e sia adatto al futuro uso previsto.
Funzioni disponibili per la definizione dei contorni
Pulsante | Scheda | Descrizione |
---|---|---|
![]() | Smart Shaper | Consente di modificare la forma dell’oggetto in un intorno tridimensionale locale. |
![]() | Brush 3D | Consente di delineare l’area d’interesse (con interpolazione 3D della geometria). |
![]() | Consente di rimuovere dall’oggetto l’area delineata (con interpolazione 3D della geometria). | |
![]() | Brush 2D | Consente di delineare l’area d’interesse pixel per pixel. Consente di correggere le strutture senza alcuna interpolazione. |
![]() | Consente di rimuovere dall’oggetto l’area delineata. |
Uso della funzione Brush 3D

Smart Shaper sfrutta le informazioni multimodalità per eseguire il delineamento, mentre Brush 3D sfrutta l’interpolazione 3D della geometria per creare un oggetto 3D. Questa interpolazione 3D può essere osservata nel grafico ed è descritta qui di seguito:
(A) Se… | (B) Allora… |
---|---|
Il delineamento avviene in slice parallele ① | Viene creato un oggetto 3D interpolato ⑥ |
Il delineamento avviene in slice perpendicolari ② | Viene creato un oggetto 3D interpolato ⑤ |
Si utilizza l’interpolazione 3D limitata localmente ③ | Viene aggiunta a un oggetto 3D l’area contrassegnata ④ |