Operazioni preliminari
Introduzione
Viewer prevede molteplici utilizzi. Ad esempio:
- Visualizzare immagini medicali e piani di trattamento Brainlab
- Confrontare set di immagini provenienti da più studi
- Eseguire le funzioni di finestratura e misurazione
Apertura di Viewer
Installazione locale: Aprire Viewer tramite Content Manager in Origin Data Management. In questo modo si accede ai file dei pazienti e si utilizza il software di Brainlab.
Browser Web: Aprire Viewer tramite Origin Data Management, che consente di accedere ai file del paziente nonché di utilizzare il software Brainlab.
Per ulteriori informazioni consultare il Manuale d’uso del software Origin Data Management.
Layout della schermata

Il layout della schermata mostra i dati affiancati, per permettere all’utente di confrontarli.
N. | Area | Spiegazione |
---|---|---|
① | Menu principale | Menu delle funzioni disponibili. |
② | Vista selezionata | Nella vista selezionata sono evidenziati il nome e le icone della serie di immagini. |
Pulsanti principali
Premere il relativo pulsante per attivare la funzione.
Pulsante | Funzione |
---|---|
![]() | Home: consente di tornare alla pagina iniziale. Tutte le modifiche (ad es., set di immagini selezionato, finestratura, traiettorie, misurazioni, riquadri ritagliati, soglie 3D) vengono rese automaticamente disponibili per altre applicazioni. |
![]() | Data: consente di aprire il menu per mostrare/nascondere i dati. |
![]() | Nome e ID del paziente: selezionare per tornare alla selezione del paziente ed effettuare modifiche al paziente o ai dati selezionati. |
![]() | Menu View: opzioni di visualizzazione delle immagini. |
![]() | Menu Measure: opzioni di misurazione delle immagini (angoli, distanze, ecc.) e annotazioni. |
![]() | Menu 3D Options: consente di creare visualizzazioni 3D, ritagliare immagini e selezionare un’area di interesse. È anche possibile il collegamento alle funzioni di realtà mista. |
![]() | Menu Comparison: mostra il confronto tra gli oggetti Brainlab, quando sono presenti nel set di immagini. |
![]() | Done: consente di continuare e salvare le modifiche. |
![]() | Back: richiede di salvare le modifiche prima di tornare alla schermata precedente. ![]()
|